DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

adonestare, aonestare
adontare
adoperare e adoprare
adorare
adorezzare
adottare
adragante, adraganti

Adorare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 questa quale passava, inchinandosi leggermente e toccando colla destra I* oggetto della propria riverenza, mentre la sinistra si portava alla bocca — Renerò culto religioso adorare lat. ADORARE comp. della partic. AD a e ORARE rivolgere la parola, invocare, supplicare^ e quindi agitandola verso P oggetto che s^ intendeva onorare. Questo segno di culto e di rispetto fu già usato in Oriente voce, in quanto significasse veramente l'atto di riverenza che un viandante faceva verso persona o cosa degna di rispetto, dinanzi alla (AD os) baciandola ai Romani, e forse la ragione di esso fu per non toccare colle labbra la immagine del nume, e impedire così che il proprio nato Jiungesse alla faccia del superiore. denominativo di os ~ genitivo ÒRIS - bocca: ovvero direttamente da e in Egitto e quindi passò a Dio ottimo massimo; fig. Amare smisuratamente, Bramare con intenso desiderio. Deriv. Adoràbile, Adorando; Adorante;Adorativo; Adoratóre-trwe ; Adorat'brio; Adorazióne Adorévole. vette arido manicotto volgata onice gracilento cosmetico peregrino moscaio frenetico scrocco compartire sciacquare litografia controversia fusaiolo grondare pinco spesso iniziativo cuscuta traccheggiare suddelegare decesso piattaforma tetralogia francobollo funesto te inane salame marmellata erede de rastrelliera osculo squadrone comprendere dispergere cheppia nonostante ruttare massa trasgredire disgradire cacatoa moscato cipollato gubbia svernare proteiforme dirupare sigillo avverso Pagina generata il 21/10/25