Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
palafitta spocchia coccolo orto gallicismo strofa narciso orfano magliettare zurlare intendente murena bricolla fiscella somatologia airone bonaccia scisso discente scattare ciocciare punteggiare vermo ulna paladino veto crocchiare accipigliare ospizio salame riquadrare fico peschiera sbottoneggiare dozzina bacchio annoccare brocchiere passo marvizzo precursore impaziente palanchino scolpare ricettare buffetto serpere tema redola zipolo Pagina generata il 13/10/25