Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
penisola scilinguare manfanile roscido espurgare difendere sordina filossera avacciare reliquato cigrigna orpello contemperare vendita travedere nodello sguarguato compera boffice irrisoluto slitta rassegnazione parasceve riversare volgarizzare presto cicia starnuto targone condizionare mezzedima feneratore narice aulente inabile trulla pippolo riedere gazzino imbozzacchire bollire degente rivocare andito ricagnato brincello una disconoscere trascendentale claudia efelide ghianda Pagina generata il 01/05/25