Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stendo, le sette coste superiori, alle quali serve d'appoggio ne' differenti moti, che fanno nella respirazione. che distendo, ond'anche l'a. a. ted. stima === mod. Stirn fronte (v. Prosternare). 1. Petto, ma particolarmente dicesi dagli anatomisti l'Osso o Colonna ossea, che è in mezzo al petto, in cui s'inseriscono stèrno dal gr. STÈRNON che propr. vale la parte distesa^ larga e trova riscontro nel sscr. STIRNAM participio passato di STRNÀMI lai. stèrno, gr. ster-nymi) Deriv. Sternale. 2. In agricoli. Il letto si fa alle bestie (cfr. Strame).
malannaggio papero iungla pelotone avviticchiare cata maliscalco molteplice accosto introduzione amare buca viticchio socco icosaedro rinchiudere gaudeamus conio talabalacco spalletta specchio badiale orrendo cardone ingratigliare rinceffare gana cipollaccio agnello schioccare plotone fardata esasperare insaputa disdetta flusso entragno pesca pratica svolticchiare affarsi intervallo buscherare pantalone effusione costei prefinire disselciare guado capisteo restrittivo sottintendere baggiolo zigolo mattina Pagina generata il 22/11/25