Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
cascaticcio iucca finire consenso lana cecca cronometro bordare spasmodico epatizzazione favagello pelo imbruschire mercare mellifluo enunziare lieto sciaguattare capitolazione commilitone sicumera borgo interito cirrosi sopraddente basto sciare rovistare spregiudicato otalgia obiettivo formalizzarsi omeopatia dicatti nimo zavorra ibidem lasagnone compiacere faro trabondare cantone oceano citraggine vampo fortore conto indefesso nuziale eccetto corona appendice rimontare soggezione Pagina generata il 14/11/25