Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
perrucca nottola ugnere assiderare imbozzimare cetaceo indossare cancro scatroscio episodio carnificina agnocasto sfarzo ceroferario sfigmico munire ombaco sussiego precorrere clavicola pendolo sbiancare alleccornire zanni ornare mollare manualdo ginnaste minchia supplire mirto risorgere raggio lenticolare catechesi equestre argonauta lotteria refolo domare illeso contrappelo palto flessione provenda filastrocca ognissanti pillacola cupido mammona conseguire cavata saettia strolago signore belzebu Pagina generata il 15/10/25