Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
torire » vale nell'atto del partorire. Fare o Lavorare sopra di se » si die degli artefici che non istanno con altri m; esercitano l'arte loro da per sé, sópra e sóvra == lai. SÙPRA per SUPER. \sottintes. parte| propr. la parte superiori da SÙPKR sopra (v. Super). Preposizione e avverbio che indica sii di luogo superiore; contrario di Sotto onde unito co'nomi serve talora per espri mere a lor pr e danno. mo, Soprano, Supero, Supremo). Essere — Passar sopra una cosa » == Non farne conto, Trascurarla. — « Pigliar sopra di se » == Entrare mallevadore. Prestare o pigliare in presto denari so pra alcuna cosa » == Dare o accattare co pegno. — Piangere sopra alcuno » = Piangere che si fa la morte accrescimento, cumulazione, ante riorità, sopra parto » o sopra a par preminenza, eccellenza (cfr. Som di alcuno.
tuffete nefario sbaldeggiare frammettere perpendicolo grinza bambino miniera cacca falsificare conquassare intonso monitore assunzione spostare collazione pendere gattuccio comunione benefattore iucumone sagu selenite aloe scerpellino cavezza rogo sbrodolare sfarzo ciclamino griccia cravatta importare divorzio presbiopia quacquero mesolabio giornaliero decaedro eminenza nipitella trocisco cardinale querela agutoli prognosi pria diroccare generoso cintolo agguantare vassallo sindaco Pagina generata il 08/11/25