Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
HABEO: Abbiènte; Abile, Abbigliare; Abitare; Abito; Débole; (cangiata la sibilante iniziale in un' aspirata, come se ne hanno altri esempi, e P H finale in B), onde il sscr. avere/r. avoir: dal lai. HABÈRB, che confronta col got. HABAN, ted. HABEN, ingl. HA VE, [ BÈNTI portare, a. slav. OOBIZU abbondanza, | got. GIBAN, a. a. ted. OÉBAN, mod. GEBEN, } angs. GIFAN (ingl. to OIVE) dare. — Tenere, ^ Possedere, Esser fornito; isl. HAFA : dalla radice indo-europea Ottenere. Come) sost. specialmente al plurale Patrimonio, Possessioni, Ricchezze. Deriv. da SAH === HAB tenere SAH-É tengo, sostengo, porto, SEH-AS forza, robustezza, ^AH-TJRIS potente e il gr. ÈCHO == SÈHO ho. Altri propone una radice europea OHA-B portare, che è nel Ut. QeA- Dovere; Esibire; Inibire; Manubrio; Proibire; Prebenda; Redibitòria.
sospetto glottologia sillessi blaterare legislatura sostentacolo manicaretto arboreo urra baire dissuggellare diaccio scaramanzia abbarbagliare cotiledone dottato condiscepolo perfuntorio rimbeccare brio encefalo scavalcare cimino vergone squilla pericolo lambiccare spargere approfondare premessa mastoide controllo divaricare fricassea voi trattenere bozzolaio congratulare investigare coronale passio pottaione proporre gallo avviare rigettare circoscrivere impelagare opimo tenere imbracciare Pagina generata il 24/10/25