Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
scoppietto ghiado provianda confricare prefisso dirupare magogano scalmo spai usitato interpellare musico ipogeo embolo poppa vimine pugillo omero frattura scagliola fauce prassio infermo azzuffare mucchero folla segnacolo radice capo antipatia zia addogare sottano stadera metempsicosi giocoliere volva pelle smozzicare natale sciapito groppa si dozzinale lavare maio stitico scure ministro maniero rinoplastica visibile moggio ruta Pagina generata il 23/11/25