Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
griccia miope ieri superfetazione recensione mitrio querulo sorreggere giacobino tramontana boaro gogamagoga sodare diottrica sfriggolare buffare accatricchiarsi pampalona iucca monarca montura guidalesco teismo concerto ciliegio cruento corizza illecito esso grandezza provocare candidato sgraffa monile cosi utile fluitare concordare sprecare grossiere ius escremento ipotenusa indisporre trangugiare vocabolo bivacco rupia codeare Pagina generata il 05/11/25