Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
genuflettere strumento rossetto bagher inquilino cavaliere cernecchio quadro incrinare bocciuolo risorto marciapiede campeggio irretire quadrienne settuagesimo ospizio targone birro maresciallo infeudare accusativo sbiadire scorpione comprimere cominciare derogare inopinabile grosseria litantrace rincincignare carpine fortore imbratto sterta tenesmo pantomima commessazione microcosmo capitorzolo aprire isola strambo ribechino lagone poligrafo gavotta grassazione claretto pulverulento vinaccia zuffa patricida Pagina generata il 19/10/25