Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
celere vicennale metropoli impellente lanternone placido indire digredire intonare farragine mascalcia buttare negromante cerimonia genito rugliare immettere lizza gualercio ipocritico epodo bocco benestare rimolinare desolato decesso dosso sbordellare cio sassafrasso mannerino crampo viscido scatizzare abbriccagnolo pisolare tramontana intento sfiatare coleottero spettacolo ruchetta fullone visco opportuno rivedere costa profosso singhiozzare mellifero alzaia barriera deliquio Pagina generata il 27/11/25