Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
svanzica sesquialtero piccolo scandella referire doppiere quiescente posatura conferire fettuccia sopraccarta marrone arroncigliare natalizio periziore fucina pruno ministrare si caglio girotta sottintendere epigramma ammortire calomelano cantoniere bandito filanda refrigerio intridere ponce dracontiasi leggero ieromanzia odiare cagnotto retorsione nuora impuntire visir soprammano commissario iuoia contagio trafelare nefelopsia verbo patrio scollegare minerale ubriaco fetta reprimere Pagina generata il 13/11/25