Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
sugna procella triedro torciare poli campale soddisfare pavimento bivio aiuola tarantella permanere terzina sismometro ischio bellico patriotta scandella collazione baggeo illuso camuso assonnare rinfrescare celere ciambolare soprascrivere cinciglio spedito nesciente galeazza ciccia diroccare disacerbare peltro concilio monumento entro fervorino tigna cafiro logografia falotico gorzarino cimitero mentecatto aggirare quadrante face introdurre segregare giurisdizione Pagina generata il 27/11/25