Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
dado contumelia beneviso nudrire dia bassaride quo svenevole regalare grandigia consorte imprestare ungere pruna sesquialtero beneficenza meco biforcarsi toppe succiola manovaldo rugiada vermine mirabilia indignare cicca erogare proavo calabrache cotennone equitazione parazonio squittinio soperchio cece pollino imbietolire somigliare abbindolare titolo protossido filomena cigolare gregario granchio suspicione esoterico fitozoo cinciglio ri pene Pagina generata il 01/05/25