Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
selenio cotta corografia abbozzare faloppa candelabro grezzo freno agenzia infantare assoluzione midollo inneggiare adianto friggere abuso coonestare mucca enfasi innocuo se menchero immettere casto rifare basino perizoma perpetuo scabbia spavenio billo secondario cispo mace fusciacchio pozzanghera aquila infrigno applicare giambo copparosa bre commiserare gemino congresso ghiova smotta pastricciano conchifero ritenere Pagina generata il 10/11/25