Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
séccllia-0 dial. lomb. sé eia, piem. sìa zii, si della, comasc. sedela; ladin. se}
3
selhs; /r. seiìle; pori. seiha: dal lai. SITULA accorciata in \ SÌT'LA, onde poi SIGLA: il francese propone Vara)). AL-SATL, dal pers. SATIL piccolo nappo}. però dal diminutivo Vaso cupo di rame, ferro, legno o altro, col quale s'attingo acqua, con manico ricurvo, per dia, prov. seiha, SITKLLA, ond'anche il dialetto milanese e il comasco [L'Engelmann lo più di terrò, che gira in due orecchie poste all'orlo del vaso stesso. Al mascolino (prov. selhs) si usa per indicare il Vaso entro il quale si raccoglie il latte nel mungere. Deriv. Secchiata; KeccUiolina; Secchióne.
braccare accedere permeabile burina quadra elce schiantare rinnocare instituto starna accetto impendere giubba giuridico operaio pendolo smangiare mausoleo bollero biegio comunque semel cercine logista luna falcato urra capifuoco pretoriano pamela tramoggia universo abballinare imbofonchiare ricco scarabocchio graffa culaia stagione rasoio canutiglia esinanire nord inebriare lambiccare transitare iupanare mostaccio trabocco infossare binomio bavero castagnetta ente empiastro Pagina generata il 22/11/25