Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÀMPSA e SANSA, sansa che prop designò la polpa delle olive, la quale libo rata dai nòccioli, infranta e spremuta s adopravcr variamente preparata per uso d companatico o di condimento. Alcuno pon questa voce in confronto con SAMPSÙCUA == gr. SAMPSYKON (arab. semseq, sum such), nome siriaco di un'erba odorosi = lai. detta maggiorana (lat. a m a r ac u s). Ciò che resta delle olive spremute.
scornacchiare virile cumolo pisano disattento rigogolo facile cilestro solitario addogare contemplare varicocele cervogia toroso ripentaglio congiuntura brocca dotta racemo esecutore disavvenevole carmismo sommesso cigna antelio terrantola piombo ansieta niuno univoco nimista augurare coltivo aderire instanza asso terra adusto nocciolo calderotto cartamo aldermano inventario cedro capocchia sommergere gongro volere galleria spiccare accoppare crurale cadere Pagina generata il 02/10/25