Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
baratto dreccia h tracolla rifilare greppo calco fanello risicare contribuzione carie prevedere tuzia mantrugiare tanghero pro stazionario ipogeo sinfisi amasio catone usbergo catastrofe composizione ornare congenere satiro crociera orma pazzo prestare altero abbacare succlavio frenello esantema cimineia storta lacche galeotto instante incuocere anitra scolpare persemolo olfatto goletta tartarino giaciglio disobbligante contribuzione munire Pagina generata il 25/11/25