Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
razzolare chirie perizoma rosta chioccolare deposto portendere apocrifo fulmine veggente indurre sprimacciare coccolone mignola tabularlo giambare strambo istiologia icneumone grimaldello madreselva ricomporre frase supporre inguattare piromanzia astrologia sdrusciare mutilare ci mammana caruncola metro scaldare uficio volare coacervare incesso scioperare bacchillone imbaldanzire oime madore scapriccire griglia ammaliziare arlotto corba scafandro trappola ferace tosare nitticora damigella forcella Pagina generata il 20/11/25