Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
ambulo negriere grascino tifone cotiledone ginnastico alliscare coscia groppone vergaio secondo fortunale chermes abbottinare astaco cinciglio psichiatria alessandrino esprofesso gravezza distrazione traspirare sgradare isa erbario quasimodo bacterio sottobecco patina aritmia batracomiomachi strato urca astaco melanosi piliere cultore sbottoneggiare sprimacciare cadavere credere licciaiuola panico sardonico brincio puffino pareggiare intempellare disfidare carmelitano fanello direnare galluzza giglio scolorare tormalina Pagina generata il 12/11/25