Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi:  i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria. 
natante carpentiere sibilla vangile imprimere pedocomio educare desistere iucherare posto privo rossastro livella copia sbolgettare giargone podice ovolo diamine ellitico titubare gravido repulsivo tiflite camaldolense cospetto affarsi affettazione ceniglia attitudine quasidelitto invetrire sezione assiderare rimontare graduatoria statino meriggiare broncio presiccio disbrigare colto andana aratro sanguinoso glasto dittero enterico liquido frugolo Pagina generata il 04/11/25