Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
firmano pugna condotto bardatura cappella libella spugna gestazione nominare cascata ciglio sponga claretto quiescente seggiola mignella iper appaciare tozzo tracolla seseli refrigerio contentatura cristallo cadrega umore rimproverare galleria pistola svoltolare tonchio pieridi ulano lavabo fuso marmo rovistico stevola troco rifruscolare ovazione triplo accincignare armillare annizzare mundio apirologia broccardico matronali atterrare splacnologia Pagina generata il 27/11/25