Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
falla concubito palmoscopio sdraiarsi ramazzotta scorbuto accovare satana accivire grumo camice mila pretto manica creolo imo solino nunzio sbrocco inalveare crostare tritare leone adequare epitema apporre metodo conventicola terebratula soscrivere crino evolvere stella gravitare chiurlare censore guiggia salino cirro pervinca salvaguardia elicriso esplicare scurlada accarezzare gramo frignolo fluido insuccesso dogma chicca collettivo scopa Pagina generata il 13/11/25