Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
filibustriere mammut batacchio prospero mezzule avvedersi echeo bellora controllore marmorare scheraggio bricolla concitare deponente piatto palpare responso geenna medaglia nugolo melenso cinereo gramo illuvie provincia discettare credulo stropicciare grattacapo ilota lascito marittimo zenit rinfrescare incesto rastiare indovino rana come muffo strisciare vademecum squadro apparitore indiana strosciare accadere leso nero sucido impegnare cozzone sol fabbriciere creosoto Pagina generata il 09/11/25