Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
autori, e pił sp cialmente quelle di Omero. I rapsodi ar fichi formavano una tribł numerosa rapsodo === lat. RĄPSODUS dal gr. RAT SÓDŅS, che tiene a RĄPTÓ (fui. » : onde questo nome venn pure dato al poeta Esiodo. Ha poi anch il significato di « rąpsó) cz ciņ, compongo^ recito e ŅDE canto (v. Ode II primo significato č Autore, Compc sitore di versi e alla mensa d( grandi poesie di vari Recitatore di versi i pubblico » come se ne avevano in Grech dove molti di essi fino dai remoti tem^ andavano qua nei mercati e lą recitando e cantanct nei teatri, stimata, la quale si rese benemerita se pratutto diffondendo per la Grecia i poc mi omerici; ma poi, quando questi poem furono ridotti a scrittura, andarono d
1
si che al tempo di Senofonte erano dispregiati come vili cantambanchi. cadendo, Deriv. Rapsodia; Rapsodista.
aeorostatica schiatta torre spagliare sommista morigiana cronico autottono chiappa alenare erre biroccio annona esercitare cane lizza consorte raganella crisocolla manigoldo pennacchio risorsa autocrazia astenere finire pungolo pleiadi uri antemurale dispnea veggia morto ribechino ricamare testaccio imbozzacchire clausola scamato fedele adatto ricorrere ibi ginecologia parenchima czarovitz inventare inserire imbarazzare villeggiare intonare balteo attento esonerare omicidio Pagina generata il 16/11/25