Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
maggiore parpagliuola speco sgretolare pala gemino silice acquarzente amuleto lamella stronzolo compilare struma catorbia guidare periodo avvitortolare squilla pistola romore ceruleo flatulento pecetta bottarga tagliere composto sciancar lemma sotadico mondiglia zibilo grado temere polta folletto feticismo cogolo disinvolto bisante indigente sfioccare sottosuolo gracidare prolusione stronzolo mucco emergere organizzare evolvere roccolo intercalare diluviare dama spidocchiare Pagina generata il 28/11/25