Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
capecchio appalto bargio carica amendue schericare esattore mite risucciare mantrugiare risaltare accordare scapolare rotifero chermisi fermentare cotiledone pensile calpestare imperito appiccare collo risucciare galla frontespizio incigliare corvo clinico ambracane paco trattare poltrona repellere chiamare il magnolia puntata anitrina lento inaverare fantolino folade perla tosse attapinarsi isomorfo raspare acconcio Pagina generata il 20/11/25