Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
trascicare sboscare ragioniere ligustro canto affazzonare galvanoplastica dilavare lunetta grafite aguzzo catasto vampo addio sbrandellare cionco fulicone rastro soporifero squincio fracido intelligente stoppia garrese zolla gobbo facimola sire mensa coro codicillo quanquam setto bisturi moscio ingerire scasimo dirizzone suppurare grande trichite sincero ipogeo viola espirare quiddita idra collidere Pagina generata il 23/11/25