Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
storta intingolo trarre serpigine congegnare indrieto striccare fracido incoare distante sbocciare coevo meritissimo appaltare lacrima contingibile cicoria allenire gargia fervere convincere rizoma disagevole taciturno sillabo dobla ex imberbe amanuense ippocampo curcuma iella secernere stevola cancellare genere lenire embolo almo suppletorio minatorio pappino traino vignetta morgiano distrarre frisato espropriare scoccoveggiare pedule tamerice diuturno credulo strafalciare Pagina generata il 14/10/25