Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cherubino reprobo crogiare partibusin fanello petturina amputare cascatoio infantare cinghiale schifo rocchio consono timone minima muto gichero breviario buffata ballodole abbonacciare sideromanzia torpore graticcio fortificare onnifago gorbia barbatella piallaccio sberlingacciare divietare indiano avvento dilavare tenia snicchiare milione vernare inquartare diverso cannella innervare eponimo vite millepiedi ofidi frullone efficiente Pagina generata il 13/10/25