Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
trullo manico accozzare parpaglione astruso fardello mentre trimpellare trilingue slabbrare nevrotteri corridoio strucinare giocoliere opera blusa mammut ranzagnolo franchezza allogare persona bifronte tratto asseverare dizione ialino coclearia deputare digitale ammannare gres cotale noto ala guadare imbofonchiare chiragra petardo brigidino pieve zappa gerofante vibrato soffiare atterrire espirare sbloccare confutare bevanda conia dono voltura filastrocca aonco blefarite frigidario Pagina generata il 05/11/25