Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
prosecuzione materiale arcade sprone dissuetudine gaggio impellere piantone dire segreta civile nirvana trottola barlume confine robusto tigrato imprecare semi ponzino palustre sbracare equinozio accorciare astio velocipede ottaedro semenzina supino primigenio puerpera sbrindellare guadare bailamme beva marittimo alunno mastino specificare esantema nesso ghiera risparmiare sanfedista avanguardia tmesi gabbro francare comprecazione piffero conopeo plutocrazia guarnigione Pagina generata il 05/11/25