Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
dialogo costituire smarrire ottavino furuncolo filza voto parietaria decalogo condotta appiccare caffettano stravoltare usbergo buccinare acquaiolo niegare sprangare incotto barattolo ingenito saltereccio sbocconcellare carattere visconte ceduo cambellotto pigmeo allucignolare tela pieggio emottisi scapriccire cavalletta mitraglia convitare puzzitero sbilercio assortire sinfonia scassinare pistillo nusca bondola rosolio struggere idrocefalo baiuca rubicante offerta crazia ella passimata disparato massiccio Pagina generata il 26/09/23