Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
gotto teresiano convelle armare rimendare benda calumare prete steganografia sbalzare meriggiare mora sincrono tagliuola fitozoo minorasco barluzzo ostetrice autografo nevrostenia pera somiero commessura flemmasia quaternario spigo giogaia banda uberta disamore incominciare faccia scaldare tirso apirologia cimbottolare olivastro talia carlino albergo transeunte quadragenario panorama pisa marrocchino tribuno allocuzione traspadano pesco Pagina generata il 12/11/25