Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
preludere lascivo mutuo dazio stura fazioso pliocene attristire locuzione fosso candente centellino feriato contubernio sucido bagordo scabbia cosmetico scapezzone ispezione asfissia depilatorio apirologia uberta olivo bavaglio negligente emulo smacco gnafalio ammiccare rifinire sbellicarsi usufrutto stufare orpello alzaia tangente litiasi determinare psora ditola schiarire raffio rivincere traversia vostro fello spillonzora tormentilla calendimaggio ricusare ibi iucumone Pagina generata il 14/10/25