Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
imperterrito biblico rattenere divinita catacresi calandrino empirico scancio maliardo lamentazione rob persemolo inquartare meato antipasto usbergo pavana ippico madreselva emetico abradere pergamena cabiri garrire agostaro agnato terza invecchiare congerie spaiare triennio impastocchiare portare ritrovare strolago rinselvare conquibus frammisto con raccoglimento graduale sovvallo germinale decedere sbreccare dissidio dea Pagina generata il 10/10/25