Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
capitale stramba mucilagine quindena smoccicare ciurmaglia primavera montura persona sceso cesareo prestare dirompere grattabugia inveire reggetta lui u ostello martello tirchio arazzo camorro mussitare colono allignare abbordo brettine assaettare striglia bromo stravacare attitare scrocchie auriculare materializzare segoletta corimbo rinselvare melanite sbramare inquartare bilie imprudente clandestino visco iucherare circonlocuzione bardiglio appuzzare Pagina generata il 02/07/25