Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
suddito confortare appigliarsi arpignone scarpatore sagrato strafare folletto escreato asserpolarsi volpe millantare transeat estero lappa clemente etica madia estorcere accessorio terzuolo germinale cosmorama falcidia bruco spiare sterile professione intonacare grosella acropoli filatera cespo tarida accozzare botola oleoso frumento dubbio sequela bulino savio buratto conato ventoso superare repulso stravizio tappeto tartuca gestire alidada Pagina generata il 16/11/25