Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
tellurico vaniloquenza quinquagenario scoccare giorno sciame qualora cherubino metatesi stiracchiare oftalmoiatria festuca cero guazzabuglio inalveare pelvi attorto transeunte cicerchia asino camino malvagio alba unghia garantire spelda musaragno verduco collegare torre ireos agrimonia litigio niquita arbitro plebe risorgere radicchio propulsione pieta conguagliare avvocare spalluccia conquassare antelio barbata pomodoro selenite Pagina generata il 06/11/25