Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cordigliera mortaletto dirupo trocisco berlengo abbiosciare alga patrizio serra translativo briaco causidico ammusarsi bipartire fiandrone levatura porcellana premio scappuccino scalzare menzogna mecco eruzione barricare generoso bombarda fregna argano eupatride angina balcone crisantemo suffumigio deificare lasso statario volere omeopatia musoliera urgere lisca strale efflorescenza seguire pistoletta lappa stigma focolare granito Pagina generata il 18/10/25