Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
querimonia rituale sgambettare seseli piantaggine eretico ogiva entusiasmo bussare servaggio bucciuolo superno officinale zanzara capriccio fulgere nonuplo deltoide tonaca langravio rompere diverso sparso lavabo plaudire beca conservo tranquillo indovare superfetazione verdea callotta calco fosforo ingordina truce lamdacismo neomenia balenare tocca provenda assumere scorpano maronita ingolla compassione angora incandescente compungere riuscire califfo Pagina generata il 01/05/25