Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cappero aratro pericardio persuadere scaracchio sbacchiare fegato oblata palmento primigenio sosta datura moschea mortuorio omelia mitrio vergine augurare intenso minuto disaggradevole eremo barbozza garrire isoscele gesta udometro sospirare comune canna rabbriccicare nepotismo addiaccio bezzo ettaro commodoro burletta romeo schiavina cervo pania falsare fisso eoo sindaco simile leccone combustione bidetto drastico nudo ruttare Pagina generata il 15/11/25