Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
consegnare stioro meschino primicerio risuscitare clavario gobio fanfulla dissensione accismare crepitare limbello miriagramma avviluppare incupire stivale quartiermastro carcere fomentare uguanno nicchio contenere taverna loco agronomia risonare rimpolpare piova piatto sommossa abbozzare ave ricolto intercedere zingone billoro antelucano serpentino permettere sdutto grongo sincrono triciolo zipolo pagliaccio scampanare sguizzare asindeto frascheria orbe inverso soluzione sponda malvagia Pagina generata il 01/05/25