Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
strambo metoposcopia desolazione eccellente retorico duodeno setto spaglio indaco sindaco scombussolare quartiere pagoda contessere merlo ingiungere stocco diamante pregare milorde olente mercimonio exequatur stralocco bardo sbozzacchire secca sopraggiungere cute anarchia rilevare coccia affatto pneumologia stertore refolo cercare impavido macabra cerboneca civetta nominare signore appassire goccia invocare levita nonagesimo inverso voi lenitivo colaticcio concavo inabile tribuire Pagina generata il 23/11/25