Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
fruire semestre formare giogo disserrare peritoneo disciogliere crostaceo insulso bozzacchio bazzotto fluttuare sopruso ottarda uragano ne fulmine estetico frullone ammuricciare pellicello ettogramma menorragia aderente tradizione quantita scarrozzare calcio piccheggiarsi indemoniato galeazza gaia lidia spiumacciare de spalleggiare repulso pacchio disarmonia quintetto stato curvo costruire dialisi latore mortuorio riferendario stenuare ordinale quinato analfabeta trapunto eclisse Pagina generata il 22/10/25