Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
ipotetico politecnico concozione sandalo caduceo prossenetico simultaneo crittogamo eufemismo rimpannucciare frenologia argilla crogiare pellegrino gorgia domicilio rusco stridere obrettizio attore attitudine spianare sgranocchiare burello faccia tronco casco cuculo schizzo semaforo mammana sgravare trochite albergo monito rapo indugio le torre berlingozzo sevo lipotimia giurisprudenza fullone prescrivere attrito astrologare irraggiare volpe remuovere mecco Pagina generata il 18/11/25