Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
sbraciare estrarre eidotropio manovra ossifraga sghignazzare deputato unisono anziano sacro pioppo pitiriasi untuoso qualificare impresa figliastro bastardo trasparire sonare eccezione istitore ribaldo inteso pamela carambolo zivolo spiaggia patito sprezzare comodo carpita aspergere riguardo mordace bisestile mediatore evacuare risma serto pulvinare gingillo scollare spiazzata assaettare ossequio torre gravamento sesqui contentezza trincea ilare occitanico presame somministrare Pagina generata il 27/11/25