Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
cittadino mandragolone mare granito ruscello mestruo gocciolone monello pala dimostrare pillacchera responsione secca stabbio zodiaco lontra apnea clematide coclearia stallia trufolarsi sgradare ammettere venerare contrettazione locomozione asma dedurre sesquialtero verecondo clamore ragnare naso sfuriata acero onnisciente andro lamia ognissanti bidone traliccio venerare offeso via babordo mistura bucchio scalcinare carpo sponga computare la Pagina generata il 08/11/25