Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
collidere moriccia laterizio coesistere chioccare formella nuca cocomero sorpresa pseudo revisione strascinare smagliare monaco crespello libbra elitra lice nasturzio novennio sancire assolare eziandio dipartimento paffuto folto colazione dodici bernia imputato glottologia violina lazzarone gerapicra erede sfidare chiodo camato incespicare luf spauracchio amovibile procoio candescente possa tavoliere Pagina generata il 26/11/25