Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
zendado bompresso tacchino eschio fava elemento bariglione banale triangolo bagordo cascina allusione sonnolento sostenutezza compagnia imene fatidico acustica gerapicra accogliere triedro lezione ammaccare volume apoteosi gongro tuono inquisire sedizione gemello probabile positivo acquisto integerrimo rinquartare zimologia guardasigilli infarcire relegare molesto sottoscrivere piaggiare nocchia volgo moia bonzola capigi sire raggruzzolare pellegrino istmici soggiorno strusciare conquibus Pagina generata il 12/11/25