Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
ravvedersi pastinaca trema sanctus pozzo magolare trecento filone epiglottide nesciente letame grinza aia perseguitare codinzolo emolumento adeguare opprimere abbrivare dilettare corteggio abbottinare inflesso marcare strosciare innovare iuoia scure adescare travata rosicare origliere zeccola spedito soppediano banda quota imparato carica rubbio carbonari ilota caporione crocicchio pudino retore essenza falegname risorgere ingoiare Pagina generata il 09/11/25