Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia).  Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
 1 
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi.  Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli: 
imperituro spettacolo illudere glauco ledere affliggere ottundere laticlavio dopo barulla divertire maleficio scheggia colonnello trisulco pottata gazzino barullare sonetto interdetto benefizio dipartimento mammona coltrice crogiare brindaccola geometria fallare rosticciana labaro graminaceo vergola veterano fatturare capillare lutto scalmana ancroia compieta bernecche aconito alzaia lasco persemolo giulebbo brevetto cefalico ingerire cogitazione elettrizzare scalare didattico Pagina generata il 04/11/25