Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
pepita oppilare exofficio fasti ghiazzerino landrone tattile autentico tumido processo posare chermessa concezione croccare bisonte rinselvare possente ammaestrare incaparsi inacetire assafetida acerrimo puglia sciatta galoppare argento pietanza lodare inquisire caparra galoppo libare quadra murena crestaia allignare vicennale interro marzo testuggine grancevola ridda astrazione focolare musardo espansivo glutine attizzare supplente cesura Pagina generata il 28/11/25