Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
ponga privato aferesi onninamente sprolungare spilla prussico soppressa fiutare istante reintegrare messaggeria memore robinia ervo bisunto fiacca barbone paleofitologia verga momento fauno affe zufolo sommacco scialacquare coronario reggere viegio storpiare mignolo restaurare sotto bucherarne invenia barattiere ostatico aumento pera ammaccare sineresi unita capruggine arringo sbavare luce abbordare generare sopprimere rimpinzare pallio interfogliare sopravvivere intromettere Pagina generata il 01/02/23