Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ourle, mod. ouret; sp. orla, orilla; pori. ourela-o; y.ng-sa^8, ori; Getto gali. órlo diak sard, orulu, Orlare; Orlatura; OrUccio oir, bret. oarl): .al lai. ^̉RULUS == ̉SULA dioiinutivo di RA estremità, margine^ sponda (ond^anche I ven. oro, orili, «arrf. oru, lomb. cf̣ur, ^. orru; fvml. prov. e a%. /r. or, da affrontarsi col gr. ̉ROS limite, confine (v. )riente, e cfr. Orwwe); ma secondo il Georges da connettersi ad os - genit. ̉KIS occa (v. Orale). Qualsiv-oglia estremità. Deriv. nap. urolo, sic. rlu, emil. orel. urei, veron. oradell, ridel, ani /r. orle, [== Oriscello} \i estremità del pane iatorno intorno, cioè la rosta, e per similit. la estremità di checchega. Cfr. Orice.
marrone sogliola depositare forviare fiocina avorio codione destituto zigzag seste boa cioccolata lenitivo straordinario imprudente agenda parvenza tacchino orefice diffondere monade atroce cubiculario avvinghiare ripigliare coatto institutore canzona meneo guaiolare occare lazzariti spossessare consapevole paranza seppia adipe trasparire orribile solenne regolare punta labina zaffo vaiolo contubernio venti guanciale sonco dissono pretessere spago menno oclocrazia Pagina generata il 28/11/25