Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
dicatti nardo riguardo soldato asfodelo pareggiare brindisi immolare arpino celare posolino finco pusillanime adibire rossola coffa paragramma balano verzino febbraio trama calle frizzo scimitarra terzetta moccichino araldo campo candela lucifero mare cascare gufare tragico temperare entraglie ballare agglomerare cazzeruola chitarra turno maio sbrobbiare travisare grappa elogio perseguire mielite poligrafo tropico ubriaco casta poltrona giuba Pagina generata il 04/11/25