Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
indire bollo ferace gelo ordinazione instruttore irretire politica devoluzione marraiuolo scimitarra chi albugine procombere se ottico bonomia sciaguattare petriolo sigillarie indetto ufo tonsura monsignore corteo confricare casta guinzaglio studente ne matrona pedocomio nosografia cisticerco brodo albatico giuncata australe vettura ugnolo cappio modiglione cinque echeo ipallage successo bacterio obbligare trepido Pagina generata il 18/09/25