Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
iena voluta acino nasello contagio omogeneo trimestre lignite pancreatico latticinio arrivare rachitico ampolla spopolare sciacallo comparativo lontano allignare piramide riuscire aderente tamarisco aguto mezzana framezzare annuvolare stigma incidente bandone caraffa spazio risplendere ambrosia stomachico lesto stacciaburatta neologia derma metallo illazione cimbottolare luteo robbia bulino gentile buscare sermento scerpellone osceno anormale lucido bavera veggente Pagina generata il 28/11/25