Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
tonto casuploa ronchioso lucciolare scaponire puro vittima letargo compostezza etimo scardiccione mortuario onda cambri fagedena dilagare terziario riccio riffa solvente levare vasto vivo lorica societa tela ferale bua prefenda folle rinfrescare allegare contrammiraglio sermollino troia roggia finito piffero sporta insettologia dolco udire morticino rachialgia iconoclasta nato pornografia sottentrare flettere rai pianoro errabondo Pagina generata il 01/05/25