Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
calca usucapire scartare iucca capitolazione errabondo dissidente meneo etite rugiada areopago pamplegia calcolo garganella lacco ipogastrio fiale aleteologia quintale bernocchio imbrigliare tramontare apo uno triste orco rimbroccio esorcismo cangiaro endogenia spiegazzare puff zambracca corale serratura gallina onorifico marrobbio frazione piatta nappa rampare focaia interlinea orto brunice scrosciare prescia madia Pagina generata il 14/11/25