Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
è dato arguire dalla forma germanici nóce rtr. nusch; rum. nuc; prov. notz fr. noix; cat. non; sp, nuez; pori no?s [ted, nusz === ani. hnuz, ingl. nutJ: == lat. NÙX - acc. NUCEM - per CNUX, CNTJCEM che forse ha perduto una e iniziale, com( parallela (a. a. ted. hnuz): da una rad. GN
2
Nodo, Nuca). Specie di frutto con guscio [==KN-, HN- variamente ampliata in KNOC-, KNOT ecc.] che significa insieme, aggruppare e ritrovasi nello sved. knopp === ted. knoten nodo, ted. knochen osso (cfr. Nocca, tenere, tenere duro e legnoso, coperto di una scorza verde, detta mallo. Noce del piede dicesi POsso che sporge in fuori dalla estremità inferiore della gamba. Deriv. Nocèlla'o; Nocina'o; Nocitìna-e. Cfr. Nocchio; Nocciolo; Nocciuola,
ronciglio lano ingrugnare bilanciere malora grumolo laringotomia verisimile impostare sublocare meta cachettico complotto soddisfatto bugna appioppare berlinghino esostosi scorticapidocch ciruglio procaccia zar berza lotta monito abezzo minuzzaglia chirurgia dissotterrare semivivo orice cangiaro cicala adesare soppiantare mora frombo negriere micologia raccoglimento sceso circo incisivo fecolento sconcludere stabbiare escretore condomino legnaiuolo mistero accosciarsi trabocchello Pagina generata il 05/11/25