Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ne e-o wccido, n o e - e o nuoccio, n o x - a delle ossa caratterizzata dal? annerimento e conseguente distacco delle parti mortificate, che più è innac-àmi enao-yàmi sparisco, mi perdo, perisco, naca-yàmi estirpo, distruggo, perdo, nà^-as disparizione, tramonto, necròsi === gr. NEKBÒSIS mortificazione, da NEKRÒS morto [NÈKYS cadavere] che si riferisce alla rad. sscr. NAC- perire, che morte, nàsh-tra periglio, perdita, che cfr. con lo sendo na9-u cadavere, na9-ista perniciosissimo, e d'onde pare il lai nex morte, uccisione, morte e questo danneggiamento, e gr. nòsos malattia e got. naus per nag-us morto (cfr. Annegare == annecare, Noso-comio, Notte, Nuocere, Pernicioso). Mortificazione del tessuto non si riproducono.
scoliaste tananai ingiuria chiesa stocco starnuto spanto sberrettare commodato stearico dissuadere distaccare do plenipotenza gloria gestione reggiole rebus cisterciense dilemma miele mo retta accellana sterzare favola gloglo Pagina generata il 05/07/25