DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. discorde nozze ofite querimonia abbacinare aritmia bosta apprendere avversare lemuri colonia acinace dileguare gnomone squamma codesto impadularsi setta carpo pleiadi macellaro rugiada coffa laringotomia furia malta sinossi laniere trapelare falerno tantosto ballo velia emolumento arrubinare sucido rettorico agronomia trappolino nube sgheriglio quadrimestre sconsolare amido nerbo pasticcio merda purificazione pertinace destituto telegrafia fango metopio Pagina generata il 10/11/25