DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. metreta deschetto cuoio cornamusa rauco usanza succingere anelito scavizzolare basilica bonomia sbirbonare prediligere miscuglio sparaciato propugnare saturo impuntire infuriare atono scheda stempiato stancare scricciolo canonizzare ghirlanda rinvincidire risoluto curiale perequazione ammortizzare pontoniere briccone lattimelle albume bisbetico guanciale gradevole emblema malva legnatico fuscello sfracellare restituire tagliere guatare volto fannullone fiocco fiale colloquio ortopedia giuspatronato tribuna ghiazzerino facsimile menorragia Pagina generata il 24/11/25