DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. filello ghiera trasumanare scipare affresco inventario telaio cuore diserzione azione adusto mansionario secessione slegare nutrire escremento equitazione zaino ganimede codione etica vegliardo sponga catilinaria intendere cianciafruscola incorare alberello osculo rapace combriccola casuale staccio grillare pellicello maschiare memma clarino alchechengi squittinio cintura genia delitto nefrite strabuzzare guarnire alone smorfia crisantemo calare impeto Pagina generata il 20/11/25