DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. decrescere friabile punzecchiare sdrucire macellaro terramara soglio trabuco elioscopio nepitella dodici pastone carpio lunatico divariare becchino cantuccio sezione moncherino genetico zara fronteggiare salario rinnegare amasio iperbato frassino pancrazio teoretico smunto sbozzolare quadriennio nunzio deflorare reattivo procciano levirato defraudare ammaiare formalizzarsi sgambettare piaggia minuzzolo sudamina baldoria sconciare licantropia massicciato tempera sciabica sprolungare baratteria squalo massoneria Pagina generata il 10/11/25