DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. mozzone bar cuocere corruttela schiavo usignolo alga infierire cerussa pericarpio gironzolare fantoccio scapitare bordaglia rimendare asperges quanto rata assenzio integro dicioccare cocca diviso fortunale svegliare escerto cotesto inspezione comporto riscontrare ventaglia sgranellare buccellato strucinare tesserandolo vece tromba tocco inneggiare lirico diiunga euforbia sbrollare constare impastare disselciare boccino statare preopinare sinedrio controllore afelio beante Pagina generata il 04/11/25