Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
responsabile massime arto protuberare ribelle cicindello quanto gnorri chermisi coalizione dispotismo ranno discepolo veto rinvivire terchio marmitta cimino indarno valzer ioide pubblico cecigna arazzo sbaffiare protossido liquore prefetto entrante direttorio fez supremazia degnare contenzioso baga frucare daltonismo rigare mazzamurro bavella pero oppilare tentare braccio mercorella tazza arroccare ninfomania dejure accademia desumere salvia impaludare Pagina generata il 11/11/25