Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
gazzino biasimare aggiustare caviglia pappone casipola tramanaccare genuflettere volatile sopraccarico scorrazzare giudicare manichino scure falsetto dirotto azzimare birracchio scandagliare naccarato suola avellana falla radere grasceta spossessare piccante pescare urolito corbezzola peschiera ciocio rinchiudere annaffiare rispondere ebano spaccare sculto ragade colludere procondilo ridire cesto capelvenere litta malefico scomparire litologia ghigna fandonia abbindolare scombuglio Pagina generata il 10/11/25