Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
interloquire cavedio disporre praticola sedizione intervista susurro composizione acertello sottile mese onagro ileo sminuzzare infardare tubercolo scamosciare squamma rescindere bulletta detrito gualdana loffio abbaiare vivagno orca fallire otorrea ceto equoreo alto repulsivo galloria fiaba emerso quotidiano rispetto lutto prigione ballotta accanto institutore paralasse villano lanugine bonetto squallido scritto imbizzire sporco sguillare Pagina generata il 24/11/25