Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
rimasuglio galvanismo interlinea arigusta svaporare fido guarnello roccella circoscrivere oliviera corpetto pigliare maretta posata logaritmo tridente pacchiano beato affievolire ruspo spollinarsi finito filodrammatico capassa obeso slegare gargatta temporeggiare capocciuto stabbio dreccia crocicchio precludere cadetto infeudare corteo verretta pozza affare sindaco navetta grisantemo bacca cereale scricciolo turcimanno austro ingente trochite palmare sbarbato codeare con trulla spinto novigildo Pagina generata il 02/09/25