Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
tialismo risarcire antelucano reagire codione tomito bigio gavinge inerte pennello imparare luggiola candescente sibillino assorgere brigidino lamella crettare addentellato invitare conquibus baroccio sommoscapo scandagliare indovino tappa posato tarapata prendere pietanza aleatorio futuro tambellone maremma perenne alessandrino moncherino fonometro diversione caviglia zeccola avvinazzare destra insoluto uliva inalbare cagione liccio algoritmo burare carpologia Pagina generata il 13/11/25