Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
regresso concrezione zacchera sgheronato vendetta parroco nabissare rovo mommeare moriella tricefalo rampone che intenso amuleto monoculo nullo anzi cipollino isola importare zigrino sterzo soffitto facicchiare marsupiale flagellanti ipocausto escluso navarco morione inquisizione cimineia possa duplo inserto capreolo sgrammaticare sovvenire imbertonire disanimare concreto intersecare si venturo gastaldo arciconsolo ginecocrazia maglio bubbolo busnaga manicordo eumenidi esergo Pagina generata il 23/11/25