DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mezzo
mezzo
mezzule
mi
miagolare, miagulare, miaulare
miasma
mica

Mi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 ini 1. forma Dronominale, che si usa da 3 si affigge ad esso per esprimere il quarto caso o accusativo (laè. ME) del pronome vanti personale Io [p. es. la vista del mare mi attrista o attristami], ovvero il terzo caso o dativo (lai. MI-HI), p. es. ciò mi rincresce o rincrescemi. [Il lai. MIHI giusta il Burnouf riproduce il sscr. mahyam, secondo altri sta per MIEI (cfr. libi, sibi) ==s= MI-BHI, di cui il secondo elemento risponde al sscr. BHJAM, e la cui aspirata tè fé], 2. La terza nota della scala diatonica (v. Do). al verbo o si conserva nelle equivalenti forme dei dialetti osco-umbri: mefe, manicordo accovare capitudini suppletivo escursione discente scoronciare ombelico acatalettico filanda iconoclasta arpare modo sbercia idrostatica dovere assentire dispensa soddisfatto giudicare gambo moschea rimettere scompagnato disimpiegare cintolo maggiorente confortare possessione imparato bacalare ritorta fagno fiumana ittiofago latitante esacerbare domare mento attentato dispacciare freccia paltone ligustico amoscino forzioria slepa ciacciare decadere affacciare nidio orto Pagina generata il 22/11/25