DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mezzo
mezzo
mezzule
mi
miagolare, miagulare, miaulare
miasma
mica

Mi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 ini 1. forma Dronominale, che si usa da 3 si affigge ad esso per esprimere il quarto caso o accusativo (laè. ME) del pronome vanti personale Io [p. es. la vista del mare mi attrista o attristami], ovvero il terzo caso o dativo (lai. MI-HI), p. es. ciò mi rincresce o rincrescemi. [Il lai. MIHI giusta il Burnouf riproduce il sscr. mahyam, secondo altri sta per MIEI (cfr. libi, sibi) ==s= MI-BHI, di cui il secondo elemento risponde al sscr. BHJAM, e la cui aspirata tè fé], 2. La terza nota della scala diatonica (v. Do). al verbo o si conserva nelle equivalenti forme dei dialetti osco-umbri: mefe, sgolarsi diruto intervallo sopire gavina talassometro moto dividere settore materozza rocco patronimico cansare abuso circuito panfo propiziare disaccetto bornia aiosa superbo torpido petaso belzoino assolutamente ghiareto gastricismo spodestare suppedaneo scompisciare colare quadrello come caudatario manovra pretesto muto egoismo muflone rinfrescare dendroliti prelibato cottimo raffrescare gremire infiggere sovvallo nidiace augure solubile tracolla architetto sciaguattare Pagina generata il 12/10/25