Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
marchiano per alcuno vale improntato col MĀRCHIO (v. q. voce) e fig. Straino, prenda origine dalla grossa ciriegia, che ebbe il nome di MARCHIANA, Eccessivo; altri propone il celi. MORO smisurato, ampio, grosso; ma č verosimile forse perché proveniente dalla MARCHIA o MARCA d^Ancona al che sarebbe conferma vedere usato questo aggettivo quasi sempre al femminile, nella maniera Essere o parer marchiana ģ (cfr. Baggiano).
requisitoria comprendere arnia spalluccia uzza cardine stilla assiepare sicumera approfondare orto comare somiero agugella ratania le indovare ginnico bigello oligoemia manicordo ghindazzo ghiozzo gallinaccio beccheggiare ligio ardere sconsiderato similitudine telegrafia aspersorio cordoglio fioretto lambrusca arroto pane fiandrotto contadino fonografo scena cubare burchio virgulto marangone carreggiare tintilano facciata specie imbottire dedito agrimonia gestro Pagina generata il 10/11/25