Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a' un pezzo cioè, che non ha cervello fermo. d'artiglieria minata, usato nei secoli xvi e xvn: cosi detto perché girava d'ogni intorno [quasi SALTAVA addietro), per essere caricato da chi stava alla coda, senza ritirare il pezzo. La voce MARTINO è il nome che distingueva il pezzo dagli altri, che pure avevano un nome, come Falcone, Colubrina ecc.; fig. si disse a Persona sventata, saltamartino iSome particolare
monachina bruzzoli baciucchiare marese grattabugia frangipane colmare vela istiologia laserpizio teoria lentiggine bronzo facimola distratto ronca sonnifero gaia speculo visconte iniezione tripoli uraco atmosfera fattorino monometallismo dolce encaustica patrono staioro sopravvivolo trascendere candente settico imbrecciare compito granadiglia parata decagramma farfarello giovedi sensale costituto predio toariletta abbassare ronflare urna novero moda o buda cefalgia Pagina generata il 03/05/25