Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
infierire pane esula ammonite chiocciare vinacciuolo esacerbare gabbiano giudeo boote rificolona paraclito dado marzocco contrafforte fanteria raspo inceppare torpore inchiesta libello sesterzio dringolare alamaro improperio elettore proto strambotto sprezzare ricordare rivendugliolo maro rigore soprassello bucato manichino fiordaliso ghironda vivificare scoppietto accoccolarsi fiducia sventolare ammotinare maneggio cricc cocciuto anfiteatro odorifero calmo Pagina generata il 03/05/25