Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
sicomero zucchero moca altipiano giostra baraonda ripicco tribolato balbettare olibano stufa favagello suggezione quadrangolo scelerato suntuario lucro gliptoteca zoofito mellificare exintegro totale flosculo dissapore cispo nosogenesi cavedio ferraccia musulmano nare ippagro inacerbare consacrare disincantare sbertare patente tradimento capzioso precauzione cuccuveggia quadruplice postremo volva nono patrocinare tana rinterzare mascalzone immoto imposto giureconsulto conseguire paziente bifido quasimodo Pagina generata il 03/05/25