Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
calendario abbiente zafferano conquibus orma compensare mischiare ammencire cesale borraccina maona foraneo scoronare quaderno ancudine stra cagnesco radio brumale minio spinello ematite acquisire sfuggire infanteria ruzzo transito enologo fiasco maggiore miosotide inchinare multiforne laticlavio sacrestano immettere chiavello penetrare cicerbita mandamento quasidelitto sincero emigrare peverada usucapire iusignuolo eudiometro malanno caricare eslege sfinire scarpello Pagina generata il 03/05/25