Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
liofante galena eufemismo granfia olivo innestare bordonale melata catechesi naspo mendicante promozione invincidire custode insettologia fumosterno imbevere trenta conflagrazione frucacchiare forosetto barbuta legittimista adontare decotto tenere imbracare mutuo capace giurare camorra istitore pescaia mento guattire paramitia lisciare operare fanfarone rilegare micheletto frivolo frustraneo paleografia sfuggire muscolo rinceffare perlustrare interdizione mezzana velare pilone schiacciare Pagina generata il 03/05/25