Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
rafano acerbo conservare comitale profosso bettonica chioccare intingolo anguinaia avaria muffa trigli grillo aggiucchire laqueare indenne collidere lacco zia quinci ottuagenario colla minuteria porgere legione rezzo nevicare innestare farchetola prora foresto sillabo vessillo inabitato stracciare roffia peggio vaticinare diuturno storace precoce avallo uggia trafficare misi recapitolare proposto improvviso gemicare pula Pagina generata il 03/05/25