Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
fluttuare intenso dimezzare tronare springare tonacella espiare arraffare lente stralucere sciogliere sire plebiscito etnico palmea sanguisuga offella coteghino ressa si gobbo ventaglia abilitare masturbare riferire divisare passivo frenetico sinistro acchito entraglie zeccoli metacarpo leucorrea sonoro dianzi bandinella verruca pavonazzo mare estimare ischio bramare grumato pecile calappio pisano cabala coronare Pagina generata il 03/05/25