Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
molteplice marmocchio reggia molosso vivificare sferometro costringere oasi pedicciuolo trarupare scerpellato cintolo sinopia esito biqquadro arricciare bastare benigno zanetta placido pristino pavese natura giargone cocomero guadio inconsulto quindena serpentaria bolina marzamina cateratta lustra soprannumerario unilaterale bastinga bordonale termometro unico tornata conferire inacquare sbietolare conchiudere malta daddolo libeccio arpagone elianto deposto esame dumo svantaggio tangere Pagina generata il 03/05/25