Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
frustagno penisola bramare spurcido mollica fiera liturgo embrice ciclo reumatismo ligamento pagaccio triviale latteo ventura sbalestrare disavvenevole abbindolare riferire ruffiano agente bodoniano basilico suolo proscenio scorbio fuora lesinare ablativo zebra pollezzola conversione gerfalco somministrare transfuga asbesto nugolo semaforo convegno postierla saggiuolo imano calendimaggio governare idrope aggraffare frappa insozzare celloria accerrare umbellifero accaprettare gestatorio cianciafruscola dicevole Pagina generata il 03/05/25