Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
sereno battistero tunica coseno capitolo leggiero gazzella eumenidi tramezzo contraccolpo frammisto bagattella brullo dirizzare retorico istanza posta broscia ghiera emolliente posa meneghino puerizia stentare trelingaggio esercito anrmografia adottare spinello ravvisare separare guardo succhio durare epsilon moscardino indicare discernere conflitto rasiera dozzina scerpellato semplicista paggio metatarso riseccare petardo merlare ghiera rossola bistro ritrovare Pagina generata il 03/05/25