Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
scialbare raunare scrutare luffomastro linteo teatro canonizzare picchetto usufruire moschea razionalismo baciocco pontefice federazione tombacco tale murale botolare offensore inalbare sgranocchiare tana altro commessura falere licito smucciare scorta trittongo tassa gipaeto contemperare ispido liana lasero preciso sbraitare gondola apologia laudano dolo sfregio grancitello fuso mi razzare basetta bellico pineale Pagina generata il 03/05/25