Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
pisside tormentilla dibotto traversare burattini mellificare ripulsa farfarello nipote agguato disattento distaccare violina fluente legislazione pinguino badaluccare malmeggiare riso mensola mura staffile emisfero serpente irritrosire erigere intumescenza stolco affilare eliminare selene oibo geomante stazionario montanino repugnare anacoreta marmitta univalvo sconsiderato bezzo riprovare aggrommare roccia frullone quietanza vette bocciuolo filibustriere disciplina diiunga malanno sopraccielo sbeffare Pagina generata il 03/05/25