Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
levigare riflessione erborare necroforo treggea dissuggellare alna etico melegario conte barlocchio consolidare pece vantaggio frutto adastiare tipolitografia spandere falcola reni inacetare restare pastocchia epico tratturo vendere conforteria covone sgrugnare catechesi messale lete colimbo interpunzione sconvenire corrivo minuetto esattore apparecchio aggrinzare scudiscio paralisi convito cirindello frollo giocolatore neomenia calesse rocca sacramento berta occulto investigare Pagina generata il 03/05/25