Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
fiutare frugolo libbra incatorzolire intimo furetto neanto viscido ne compatire antiquato guglia familiare fastidio pedata galeotta cannibale esametro nozione gettone sagrista accanimento guadagna edera siderurgia incruento stordire tombolo palascio bisaccia origliare gruma sciamare incipiente disimpiegare stuzzicare severo periostio troia frollo gemini ovviare asino brachicefalo corso bellicoso scattivare dreccia biracchio sonare coscienza ignobile escrezione bignetto goi Pagina generata il 04/05/25