Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
pennato protasi ammettere negriere languido niente empio attento terracrepolo esclamare calcedonio temolo colonna fervore ampolloso scafo pignatta selezione callido babbuccia gichero societa cantare ronzare piffero laguna sgridare statuto zagara laico pillo genuino giovare corolla cognizione spalliere palandra raccoglimento penombra eliaco frenologia intronfiare botte lunata servo sguizzare prosternare biforcarsi espiscare sereno pervinca sciagattare malescio mallo Pagina generata il 03/05/25