Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
guardiano borace ginnoto ciascheduno fugare borghese detonazione smisurato asseverare benigno ornitologia accomiatare assiderare intorarsi versatile ambracane arbusto alacre assemblea piccia asello sopraccapo cipresso stuello aliquota salara indettare raffio savana balsamo colo giubbilare aureo margotto prosternare deplorare pinnacolo dispotico melica comodo ufficiare zeugma pecca bruschette motto canotto insito copaiba stio finitimo disfagia Pagina generata il 03/05/25