Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
calamo lassare nottola capolino stendere diportarsi convolvolo tattile minestra stravolgere penombra treno magnete cabina fervorino avellana ligamento coazione smunto bigiottiere coinvolgere atto flessibile spunto asceta ceciarello solingo stasare soggiacere esotico incalocchiare no matricaria trangosciare crisalide pieno abbindolare tiara erisipela giubbilare tino inizio accodare presura spino contundente linimento suburra oculista codardo radica molteplice sposo Pagina generata il 09/08/25