DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fune
funebre
funerale
funere
funereo
funestare
funesto

Funere





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 di certe torcie, fatte di funi ritorte a== FUNÀLIA intrise di pece, che uccisione, strage. — Altri lo volle xsi detto, perché negli antichi funere dal lai. FÙNCJS - genit. FÙNERIS Tiortorw, ma per alcuni propr. morte, strage^ ìome trovasi usato in Virgilio ed Grazio, wendo per essi comune l'origine col gr. PHÒNOS tempi i Romani venivano sempre seppelliti al [urne venivano portate da piagnoni prezzolati. — Sembra 3 parole nel passaggio da un linguaggio ad un altro, le quali permettono di ritenere cadavere oppure all'ara fumante espiatoria, al sacrifizio agli dei in occasione di morte, e solo di poi mortorio in generale, indi che r latina risponda a DH sanscrito, PH greco] che FÙNUS sia affine a FÙMUS (sscr. dhùmàs) fumo ed accenni quindi alla combustione morte (v. Fumo). Lo stesso che Funerale, ma raro e dello stile poetico. Beriv. Funebre; Funerale; Funeràrio; Funereo; Funesto, però più probabile [senza urtare le leggi, che governano la trasformazione delle o incensamento del cadavere [funus enim, dice Servio, est jam ardens sardagata giambo barbio credenziale sbloccare categoria ebrio intemerato ruderi rullio braccio pecca sombrero polmonaria tarola softa roba ridire caporione parabola verone bottarga circonvallare taccare perduto sovente platonismo genitore esperimento sgualdrina frappa rapsodia eremo simbolica accingere proavo scimmia arboscello salsiccia tariffa nicchiare farpala scherano palude loppa zozza abigeato scheletro imboscare gigante schiena congresso gioiello Pagina generata il 09/08/25