Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
non spingi i petti dei mortali\. — Traslat. attaccare, aderire, avvincere: sap-ati, Sancire, Santo). Ma potrebbe con altri riferirsi anche alla radice del sscr, sac-ate seguire, accompagnare e talvolta fames, quid non cogis nel Rigvèda adorare, specialmente sotto la forma dialettale ed accessoria al modo stesso che il lai. obsequiàre ossequiare trae da sé qui seguire (v. Seguire). onde ne verrebbe il senso di cosa avvinta alla divinità |cfr. Ut. seg-ti attaccare^. (Cfr. Sagace, Sago, Consacrato ^ un dio; e per ciò anche a una divinità infernale, d'onde il senso di Maledetto, Esecrato \p. es. « auri sacra che vale servire, onorare (una divinità): a ohe Venerando^ Inviolabile. — Come sost. dicesi cosi dagli pectora mortalium » |=== o maledetta fame dell'oro, sacro e sagro /r. sacre; sp. e pori. sacro: === lai. SAC-RU(M) === OBC. sak-ra, sak-oro, umbr. sak-ra, sakre); da una radice indo-europea SAC-, SAK-, SA&- anatomici un Osso situato nella parte posteriore del bacino, di seguito alla colonna vertebrale: e ciò perché gli antichi avevano il costume di offrire agli dei ne'sacrifizi questa parte del corpo della vittima. [Sacro si disse pure una Specie di Falcone da caccia: ma su ciò vedi alla voce Sagro]. Deriv. Sacèllo; Sacer-dbte; Sacrare, onde Consacrare, E-secrare; Sacràrio; Sacramento; Sacrestano; Sacr^ffsio; Sacr estia; Sacrista.
interregno stadera cica spionaggio piantare fungibile disautorare massima traslazione desuetudine mentore scolare collottola aritmia pusillanime trioni intricare suolo abbarcare sperimento tonfo pacciame bisdosso ingraticciare sorto buffare zanni intabaccare inescare androne pecetta parola rugumare spedale baroccio barocco contribuire cortile pneumonite isa patrono necrosi sciancar gradire cacciare cacatoa filarchia trecca arpicare rincarnare Pagina generata il 03/05/25