Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
istmo china calabresella tonfo grave coronario istitutore battuta ento ornitografia disformare prolegomeni maesta stintignare confidare camuto manaiuola licet sterrare sgominare cratere esorbitare travertino procaccia invetrata sublime licambeo emuntorio palafitta impelagare rinfacciare fulmine incignare splendere melma gazzino puntura cenotaffio nocciuola cannone insistere melma dettame deridere eversione disappetenza uzzo mediare strofinare gargotta catarzo patriotta misfare tempo Pagina generata il 03/05/25