Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
costura flegreo irrubinare bietta carambolo cormorano gile bullettino guitto ratificare mestare arrogante marvizzo tachigrafia dovario famulo robusto portendere seggiola battologia pelvi zenzero rivivire sementare farmacopola bozzima maremagnum ronzone divisa coalizione terzana comare catro scerpellino concertare albanella cefalgia necroforo sornacchio scerpare chiavica parrucca conquistare elce acino perdurare quartaruolo trifoglio priapismo membro terzana Pagina generata il 09/08/25