Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
drusciare ricusare basilici mussola invasare asportare crisolito patena scanno insolazione mole mescolare socratico malgrado incorare fornice la chimera citeriore tafferia assessore sbozzacchire cardare scanonizzare tacca esorcizzare provvisorio invece congruo porfirite acanto epsilon avvallare inopinato ode vanagloria domani gomena povero contraffatto mallo vetrice revulsivo ghermire annunziare odeo lavanese bino comizio notomia brillo commensurare sbalzare Pagina generata il 03/05/25