Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
giovanezza vice guisa prolazione mentore proselito pria spingarda iride altero ellitico commessura eclampsia atteso scappellotto conquibus schiribizzo gotico caglio psittaco sgrovigliare linteo massetere lugubre stringere serra ammiraglio antifernale malazzato iride edizione posticcia sciaba esoterico liberare cesoia brezza bottarga mercante spelda spinella irrefragabile ingolare opunzia barbio raccattare deplano roggio incipiente ieri congegno annuo avena smiracolare Pagina generata il 09/08/25