Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche in pèndola=== D pennon; ant. cat. pano, mod. pendo; sp. pendon;j?or. pendao: si propongono tré etimologie latine, che pure designa le penne, che guarniscono P asta di una freccia, e la forma diminutiva italiana « Pennoncello », i a quanto significa anche Cimiero dell'elmo. La inserzione della nello spagnolo ritroverebbesi ant, p e noia, lai, pènnula penna da scrivere. Stendardo della cavalleria; pennóne prov. peno; /r. cioè il lai. PÈNNA penna, PÀNNUS panno e PENDERE esser pendente. Il Diez da/per ragioni fonetiche, la preferenza a PENNA, assimilata la bandiera a una piuma : Q in ciò ne conformerebbero il fr. pennon, e nelPantico spagnolo anche Banderuola pendente dalla lancia. Deriv. Pennoncello; Pennonière,
accecatoio fasto analogia tacito tonneggiare confluente sfagliare do pus simposio estremo carcassa femorali battigia tergiversare dispepsia bolide lucchetto decesso tamburlano nascosto sfarzo svagolare molosso megalomania ciuschero agrifoglio patereccio guarnire frutice camera bacchio antilogia ugna ammiccare sbolgettare besso rotondo apposta stegola qualcheduno fanciullo scarmigliare scorribanda binare dalia aspetto ariete sanguinaccio buffo termoscopio spiaccicare Pagina generata il 03/05/25