Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
sarcoma giovane diploma statino condotta anatomia falcato marsigliese upiglio decezione diapente attossicare pugnare ballotta parietale sintesi copula barocco spauracchio soffitto nefelopsia gracchia formicolio norcino convitto melanconia filagna certo urbano trachite consonare aoristo ciruglio turcimanno antico disattento prestare guizzare mazzamurro moscione giornea cheto sottomultiplo nutricare verisimile nanna scatricchiare arancio soverchio riottare arrangolarsi intruso solfo Pagina generata il 03/05/25