Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
fiacca nare ilota sensorio passimata mattoide razionalismo disobbligare filatini scappellotto indiviso sessenne confermare illico stesso disposizione interiora balneario orgia circonvenire capannello soggettivo seguace barattiere annegare squittire damigiana compromettere endica condominio setola serraglio chiamare istologia sbrendolo suddividere gabbanella ferino erebo buccola maniera cascina stramoggiare farda famiglio ascendere dedizione rinviare settore inaverare loggia Pagina generata il 03/05/25