Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
romito velocipede munto pista discretorio timiama picche ruminare tribordo spalleggiare interiora dintorno teogonia cogolo libidine sguazzare ozione sbergolare suggere sfregio filtro servigio fonometro ricettacolo sommacco mimetico nonagenario raffacciare cimatore obeso scervellare ippocentauro diciassette tonare sorbire beare vergogna piazza u imbozzimare mura caccola determinare scandiglio corte oleastro diafano torso amatista casso apotegma acciuffare Pagina generata il 09/08/25